Massaggio al bambino

Massaggio bioenergetico www.uncaldoabbraccio.com

MASSAGGIO BIOENERGETICO NEONATALE DOLCE DI EVA REICH

Il Massaggio Bioenergetico Neonatale Dolce di Eva Reich, detto anche “massaggio a farfalla”, per via del particolare contatto leggero e delicato come il tocco d’ala di una farfalla, è uno strumento di scambio affettivo, di dialogo profondo tra genitori, madre – figlio che privilegia una comunicazione fatta di sguardi, carezze, di contatto fisico ed emotivo, una danza armonica vissuta in due. I genitori che imparano a massaggiare apprendono modalità di contatto che li rende più sensibili e attenti ai segnali dei loro bambini.

Il legame potenziato dal massaggio bioenergetico incrementa nei genitori  il loro sapere istintivo, approfondisce il loro  contatto e la loro capacità di sintonizzazione con il neonato e, alla stesso tempo, sviluppa nel bambino l’energia essenziale per la sua crescita.

Il massaggio bioenergetico è importante per superare i timori e le paure dei primi contatti con il neonato, approfondire e migliorare il legame affettivo-emotivo con il bambino, migliorare la capacità di ascolto e di osservazione del piccolo, fronteggiare momenti di difficoltà neonatale (pianti eccessivi, disturbi del ritmo sonno-veglia, ecc…).

Mamme, papà e neonati apprenderanno la tecnica del massaggio neonatale bioenergetico dolce attraverso un percorso di 4 incontri, a cadenza settimanale, della durata di un’ora e mezza ciascuno.

Corso tenuto da:

Irene Caputo consulente certificata massaggio bioenergetico dolce di E. Reich

http://www.centrostudievareich-ancona.it/massaggio-bioenergetico-dolce-neonatale.html

 

Per info e prenotazioni contattare Irene 340 9817475

 

 

 

 

 

Massaggio alla mamma

Close up view of relaxed pregnant woman getting reiki treatment

Massaggio Bioenergetico Dolce di Eva Reich

Il corso di Massaggio Bioenergetico Dolce di Eva Reich è strutturato in due incontri di un’ora e mezza ed è rivolto alla coppia, il papà impara a massaggiare e accudire la mamma, che a sua volta impara ad accudire.  Questo strumento di scambio affettivo e di dialogo profondo tra i genitori è molto importante e può essere eseguito  prima, durante e dopo il parto. Il rapporto madre-feto viene rafforzato e diventa più intimo: “la pace comincia nell’utero” Eva Reich.  Inoltre durante il massaggio la mamma entra in contatto con le proprie emozioni profonde, con quelle del bambino e pone le basi per un riuscito attaccamento.  I  genitori che imparano a massaggiare apprendono modalità di contatto che li rende più sensibili e attenti ai segnali del bambino.

Detto anche “Massaggio a Farfalla”, per il tocco dolce e delicato che si utilizza nell’eseguirlo, leggero come il tocco di una farfalla, promuove la salute, previene disturbi psicosomatici e  cura traumi.

Corso tenuto da:

Irene Caputo, consulente certificata massaggio bioenergetico dolce di Eva Reich

Vibrational Flowers Bio Massage Sinergico

Il massaggio di Vibrational Flowers Bio è svolto con olio caldo e utilizzo di fiori solarizzati e cristalli per sbloccare i meridiani energetici.  I fiori solarizzati, preparati dal circuito casa delle erbe con metodo Edward Bach contemplando Remedia Erbe (www.remediaerbe.it, Lucilla Satanassi),  hanno un potere vibrazionale e intervengono su problematiche più comuni quali: stanchezza, contratture  e dolori muscolari, mal di testa.   Sulla base di mappe corporee particolari, è possibile capire quali fiori sono più indicati per noi stessi e  per altri.  Il massaggio dura un’ora circa.

Sessioni tenute da:

Irene Caputo,  operatore certificato di Vibrational Flower Bio Massage Sinergico

Massaggio messicano con rebozo

Il Massaggio Rebozo utilizza uno scialle messicano o una fascia di cotone per rilassare la mamma durante la gravidanza, il travaglio e il post parto può durare dai 20 min ad 1 ora. Questo rituale per prendersi cura di sé stesse e del proprio bimbo serve: per alleviare le tensioni dovute dal carico del peso del pancione (sollievo al pube e al coccige) e ridurre la spossatezza dovuta agli ultimi mesi di gestazione, attenuare il dolore delle contrazione durante il travaglio con un ‘ballo lento’ di coppia. Si può effettuare anche nel post parto, circa dopo un paio di mesi, come fase di chiusura di un percorso che è stato: la gravidanza. Il rebozo sarà utilizzato per richiamare l’energia a sé e per tornare a sentirsi integre e incamminarsi nella maternità con onore e nuovo vigore, ma anche per tonificare a livello addominale i tessuti distesi dalla gravidanza sulla pancia e su tutto il corpo.

Sessioni tenute da:

Irene Caputo operatore certificato di Rebozo

Per info e prenotazioni contattare Irene 340 9817475