Corso di accompagnamento alla nascita – Nascere come genitore

corso di preparazione al parto consapevole

La nascita di un figlio è un evento rivoluzionario nella vita:

si dona la vita e contemporaneamente si NASCE COME GENITORE.

Il corso di accompagnamento alla nascita propone incontri che vertono su: conoscenza del proprio corpo durante e dopo la gravidanza, allattamento, aspetti emotivi, relazionali connessi alla gestazione e genitorialità, incontri di babywearing (portare il bambino in fascia e altri supporti), momenti di respirazione e massaggio, incontri che includono tutto quello che serve a noi genitori per viversi una buona nascita e per ambientarsi da subito all’arrivo del bambino come genitori e come coppia.

Il percorso fornisce tutte le basi per prendersi la responsabilità delle proprie scelte e del cambiamento.

  1. Incontro conoscitivo del gruppo – Cosa ci succede nel primo e secondo trimestre gravidanza: i cambiamenti psicocorporei – Visualizzazione e Massaggio con Elisa, Camilla, Irene e Barbara
  2. Incontro di gruppo: condivisione dei percorsi e conoscenza dei papà. Immaginando la triade. Massaggio in coppia e nella triade con Barbara e Irene
  3. La funzione del dolore, epidurale e taglio cesareo. Respirazione e Massaggio con Camilla o Elisa e Barbara
  4. La funzione del dolore, epidurale e taglio cesareo. Respirazione e Massaggio con Camilla o Elisa e Barbara
  5. Allattamento,  legame mamma bambino, emotività  nel cambiamento con Camilla o Elisa e Barbara
  6.  Babywearing e importanza del portare Irene

OGNI INCONTRO SARA’ CONNOTATO DA UNA PARTE TEORICA E UNA PARTE ESPERIENZIALE, NELLA QUALE SI INSERISCONO ALCUNI DEI SEGUENTI STRUMENTI:

IL RESPIRO, IL LAVORO POSTURALE, LA VISUALIZZAZIONE, IL LAVORO CREATIVO, LA MINDFULLNESS

Il Corso di preparazione al parto consapevole è tenuto da:

Irene Caputo consulente certificata babywearing e massaggio bioenergetico di E. Reich

Dott.ssa Barbara Sorichetti psicologa Psicoterapeuta

Elisa Catania e Camilla di Battista ostetriche

Per info e prenotazioni contattare Irene 340 9817475

Sostegno emotivo

Una serie di incontri personalizzati dove è possibile rivivere e rielaborare il travaglio e il parto, accogliendo ogni tipo di emozione, paura e sentimento. Nell’approfondire questo percorso vengono alla luce due nuovi genitori che  trovano differenti spazi e tempi nella gestione della coppia. Essere accompagnati in questo cammino è importante per ritrovare l’equilibrio nella nuova realtà familiare. Le modalità e le tecniche utilizzate saranno modellate in base alle esigenze dei genitori.

 

Incontri tenuti da:

Dott.ssa Barbara Sorichetti Psicologa Psicoterapeuta

Per info e prenotazioni contattare Barbara 392 2429197 Irene 340 9817475

I prezzi dell’incontro singolo o di gruppo sono scontati rispetto al tariffario regolarmente applicato

 

Massaggio al bambino

Massaggio bioenergetico www.uncaldoabbraccio.com

MASSAGGIO BIOENERGETICO NEONATALE DOLCE DI EVA REICH

Il Massaggio Bioenergetico Neonatale Dolce di Eva Reich, detto anche “massaggio a farfalla”, per via del particolare contatto leggero e delicato come il tocco d’ala di una farfalla, è uno strumento di scambio affettivo, di dialogo profondo tra genitori, madre – figlio che privilegia una comunicazione fatta di sguardi, carezze, di contatto fisico ed emotivo, una danza armonica vissuta in due. I genitori che imparano a massaggiare apprendono modalità di contatto che li rende più sensibili e attenti ai segnali dei loro bambini.

Il legame potenziato dal massaggio bioenergetico incrementa nei genitori  il loro sapere istintivo, approfondisce il loro  contatto e la loro capacità di sintonizzazione con il neonato e, alla stesso tempo, sviluppa nel bambino l’energia essenziale per la sua crescita.

Il massaggio bioenergetico è importante per superare i timori e le paure dei primi contatti con il neonato, approfondire e migliorare il legame affettivo-emotivo con il bambino, migliorare la capacità di ascolto e di osservazione del piccolo, fronteggiare momenti di difficoltà neonatale (pianti eccessivi, disturbi del ritmo sonno-veglia, ecc…).

Mamme, papà e neonati apprenderanno la tecnica del massaggio neonatale bioenergetico dolce attraverso un percorso di 4 incontri, a cadenza settimanale, della durata di un’ora e mezza ciascuno.

Corso tenuto da:

Irene Caputo consulente certificata massaggio bioenergetico dolce di E. Reich

http://www.centrostudievareich-ancona.it/massaggio-bioenergetico-dolce-neonatale.html

 

Per info e prenotazioni contattare Irene 340 9817475

 

 

 

 

 

Armonizzazione delle cicatrici da taglio

 

taglio

L’armonizzazione delle cicatrici non è un viaggio indietro ma una liberazione per camminare verso il futuro per la donna e la sua discendenza

In Italia il 40% circa dei bambini che nascono lo fanno attraverso la pancia, attraverso un intervento di chirurgia maggiore. Molte donne subiscono l’episiotomia, che è anch’esso un taglio profondo.

Che lo si abbia chiesto oppure no, questo intervento esterno lascia una ferita, che a seguire diventa una cicatrice e che mantiene la memoria dell’aggressione.

E’ importante prendersi cura della propria cicatrice con consapevolezza e lasciandosi trattare con una metodologia potente quale l’Armonizzazione Globale delle Cicatrici, ideata dal Dr. Kanner.  Questa tecnica che agisce parzialmente a livello cutaneo ma principalmente a livello energetico viene utilizzata per aiutare la ferita a rimarginarsi o riprendere sensibilità nella zona ormai cicatrizzata,  sia fisico, sia emotivo nel senso che si va a concludere una storia (quella del travaglio e del parto) che ha avuto un’ interruzione senza che gli eventi potessero fluire liberamente, o a rielaborare un vissuto negativo.

La pelle organo di scambio sensoriale ed energetico è una barriera (un mantello) tra interno del corpo ed esterno che filtra, separa e ci protegge, la sua alterazione può generare

  • perdita di forze ed energie
  • difficoltà di gestione del bambino: il taglio rende più difficoltoso l’allattamento, sia tecnicamente negli spostamenti, sia perché il dolore e la cicatrizzazione ostacolano quelle ondate di ossitocina (l’ormone dell’amore)  utilissime per l’accudimento e il fluire del latte
  • disturbi sessuali nel rapporto donna-partner a seguito di lesioni.

Il trattamento prende le mosse non da una cancellazione dell’evento doloroso, ma da una presa d’atto e di consapevolezza: il ringraziamento della cicatrice, che ha salvato la vita della mamma e del bambino e che formandosi e chiudendo la ferita ha protetto la pelle e il corpo da infezioni.

La donna può ora iniziare a lasciare andare, a liberarsi, a rilassarsi e pronta ad accogliere l’ informazione positiva che il vissuto può essere superato per star bene e andare verso la vita.

Per questo motivo è un trattamento molto utile, per esempio, quando la donna desidera il VBAC, il parto vaginale dopo il taglio cesareo, ma anche in tutti i casi in cui la donna senta che c’è qualcosa in sospeso, che forse ha bisogno di essere elaborato. Quel qualcosa che è difficile da riconoscere, è proprio per questo che è importante prima ascoltare per rilassarsi e liberare.

Solitamente sono necessarie diverse sessioni per raggiungere il risultato desiderato. Esse sono stabilite singolarmente, sulla base di ciò che ognuno ritiene più opportuno. Il riequilibrio fisico, mentale, emozionale ed energetico di una cicatrice è un percorso complesso durante il quale, sessione dopo sessione, si procede gradualmente verso l’auto-liberazione.

È un processo attivo, durante il quale è possibile collaborare con successo.

Sessioni tenute da:

Irene Caputo operatore certificato di Armonizzazione Globale delle Cicatrici

http://www.innecesareo.it/p/armonizzazione-globale-delle-cicatrici.html

 

Per info e prenotazioni contattare  Irene 340 9817475

 

 

 

Arte con i bambini

insegnare-ai-bambini-a-dipingere

I Laboratori di Arte si rivolgono a bambini per sviluppare capacità espressive, creatività e fantasia attraverso l’attività manuale.

Durante i laboratori i bambini  conoscono varie tecniche  con il principio di ‘imparare giocando’. Il gioco oltre che svago diventa così uno strumento educativo unico perché avvince il bambino coinvolgendolo in un’esperienza ludica che gli consente quasi senza accorgersene di crescere in capacità, autostima e responsabilità.

Attraverso la pittura, manipolazione dell’argilla, la produzione della carta pesta, il collage, la pittura su stoffa, carta o legno o ancora la trasformazione di materiali di recupero; sarà messa in gioco la loro fantasia, svilupperanno manualità e spirito d’osservazione.

Laboratorio tenuto da:

Katiuscia Trillini artista

 

Per info e prenotazioni contattare Katiuscia 347 7452842 o Irene 340 9817475

Chi siamo

Alcune di noi

L’Associazione UnCaldoAbbraccio è nata per sostenere la maternità e la genitorialità ad alto contatto.

I genitori possono partecipare ad  incontri individuali, di gruppo o convegni,  in collaborazione con specialisti, sulla gestione pratica di diversi temi: allattamento, tocco, Comunicazione NonViolenta, sonno, gioco, creatività, portare con la fascia, vaccinazioni, contatto continuo, alimentazione naturale, psicomotricità, musica, linguaggio, bisogni speciali, conoscenza, consapevolezza e benessere delle mamme in gravidanza.   UnCaldoAbbraccio è un luogo dove è possibile fare una sosta e caricarsi di energia vitale dove genitori e bambini vengono aiutati a crescere, insieme, più felici e consapevoli.

UnCaldoAbbraccio si avvale del supporto dell’organizzazione internazionale sull’ Attaccamento Parentale – AP (www.attachmentparenting.org), organizzazione che promuove un approccio naturale e istintivo alla genitorialità basato sul principio della comprensione dei bisogni emotivi e fisici del bambino nei suoi diversi stadi di crescita. L’AP è un’organizzazione no profit che ha come mission quella di educare e sostenere i genitori alla crescita sicura, felice e empatica dei bambini e diretto a rafforzare le famiglie.

PRESTIAMO PARTICOLARE ATTENZIONE AL SERENO SVILUPPO DELLA RELAZIONE BAMBINO-GENITORI ATTRAVERSO UN SOSTEGNO CONTINUATIVO.

L’ASSISTENZA CHE OFFRIAMO E’ IMPRONTATA SULLA PREVENZIONE.

L’APPROCCIO ALLA MATERNITA’ E’ GLOBALE, APERTO AI BISOGNI EMOTIVI, FISICI, CULTURALI E SOCIALI DELLE DONNE E DELLE COPPIE.

 

Parte del team UnCaldoAbbraccio è in continua evoluzione:

Irene Caputo:  con la nascita di Mattia ho scoperto l’importanza della cura ad alto contatto e ho deciso di promuovere la visione dell’Attachment Parenting (= Attaccamento Parentale) per  risvegliare gli istinti dei genitori verso il loro bambino e sostenerli nel creare un legame affettivo forte fondato sul contatto continuo.

Sono molto curiosa e appassionata, nasco come Consulente certificata Babywearing (portare in fascia) presso il ‘babywearing Center’ di Amsterdam dal 2011 e mi apro al  Massaggio bioenergetico neonatale di E. Reich presso il Centro Studi E. Reich, alla diffusione della  Comunicazione NonViolenta (=CNV) per favorire una comunicazione empatica, e al recupero del taglio frequentando il corso di armonizzazione della cicatrice da taglio, inoltre frequento corso di Acquaticità neonatale metodo Acquamadre.

A sostegno della genitorialità consapevole fondo l’Associazione UnCaldoAbbraccio che sostiene la genitorialità al naturale  e promuove l’attaccamento tra mamma e bambino (bonding) in primis, non mirando ad un’autonomia precoce del bambino, ma a rassicurarlo scaldarlo,  proteggerlo e guardarlo crescere con la sua energia.

Organizzo e collaboro con diverse organizzazioni e associazioni ed eventi  sul territorio. Sono in continua formazione personale per poter contribuire ad un cambiamento nel mondo aiutando i genitori dal concepimento alla crescita a ‘contatto’ dei loro bambini che diventeranno degli adulti con una capacità estremamente sviluppata per l’empatia e la non violenza.

Katiuscia Trillini: sono mamma di Lucio e appassionata d’Arte, propongo attività creative con un percorso espressivo sia per bambini, mamme che “portano “o per tutti coloro che vogliono aprire le porte all’istinto creativo utilizzando materiali naturali e riciclati. Sono co-fondatrice e segretaria dell’Associazione UnCaldoAbbraccio. La mia crescita professionale è continua, di recente ho frequentato il corso ‘Apprendo se mi muovo’ e il corso per lettori volontari Nati Per Leggere.

Elisa Catania: sono ostetrica ospedaliera e olistica. Sono affascinata dalla vita di una donna e in particolare dal momento della gravidanza e del parto.  Il mio scopo è di dare consapevolezza  e tutti gli strumenti alla coppia per affrontare questo straordinario momento.

Elisa Gabbanelli:  sono mamma di Raffaella. Ho conosciuto il mondo dei pannolini lavabili quando lei aveva 6 mesi, tardi! Ma per fortuna avrò modo di recuperare con l’arrivo della sorellina Virginia. Sono sostenitrice dell’ Associazione ‘non solo Ciripà’ e la mia é una missione semplice: promuovere il mondo dei lavabili e dare la possibilità ai futuri o neo-genitori di conoscere e scegliere l’alternativa sana, economica ed eco-sostenibile dei pannolini lavabili.

Barbara Sorichetti: Sono Barbara, mamma, psicologa e psicoterapeuta. La cura della relazione con se stesso è condizione essenziale per un percorso di vita armonico e autentico. Attraverso la mia esperienza professionale e personale, ho sperimentato quanto la relazione con sé passi attraverso la relazione con l’Altro, in origine con le figure genitoriali. Credo pertanto che ogni genitore abbia il diritto e la responsabilità di prendersi cura di sé in questo delicato passaggio del “dare Vita”.

Valentina Antonini: Profondamente innamorata delle montagne adoro camminare e diffondere la cultura del muoversi a piedi. Con Un Caldo Abbraccio organizzo e promuovo passeggiate per donne in gravidanza, neo genitori, famiglie e bambini. La mia passione per i libri, soprattutto quelli dedicati all’infanzia, mi ha portato a leggere e raccontare storie per i bambini, promuovendo la lettura ad alta voce in famiglia.

“Camminare significa ritrovare la propria strada” – David Le Breton

Bernadetta Trillini: sono laureata in Lettere moderne presso l’Università di Macerata, e metto a disposizione la mia professione per ripetizioni e aiuto-compiti di tutte le materie (inglese escluso), dedicate a bambini di scuola elementare e a ragazzi di scuola media. Ho maturato la mia predisposizione all’insegnamento attraverso il servizio di assistente scolastico e domicialiare per l’azienda A.S.SO., prendendo in carido allievi con D.S.A.  e con lievi ritardi cognitivi, e attraverso il servizio di educatore pre e dopo scuola per una scuola paritaria dell’infanzia. Offro competenza, attenzione e pazienza.

 

dona

Dati per la donazione: Dona-a-UnCaldoAbbraccio Dona-a-UnCaldoAbbraccio

Per chi è curioso il nostro Statuto Associativo: statuto UnCaldoAbbraccio

 

Shop

sconti

Associati con noi e avrai diversi prodotti e marchi  in sconto 5-25% 

Cuscini  allattamento con pula biologica autoprodotti: Euro 25

Cuscini cervicale in pula mezzaluna adulti e baby: Euro 8

 

pula


 

Collane allattamento in legno e in silicone:  dai 10 ai 40 Euro 

received_10208987407596541

 

Prodotti Flora

http://www.flora.bio.it

 

Laboratori Natura Remedia (oli, creme)

http://www.remediaerbe.it/

 

Officina Naturae (oli, saponi, creme)

http://www.officinanaturae.com/

 

Fasce e supporti  o prodotti baby delle seguenti marche e molte altre marche

https://www.didymos.com/en/Babywearing/DIDYMOS-Baby-Wrap-Sling/

http://www.littlefrog.pl/

http://www.buzzidil.com/

https://www.oschaslings.com/

https://babytula.eu/

https://www.gioiababy.com/it/

https://www.babymonkey.it/it/

 

Pannolini lavabili

www.teby.it

 

Percorso psico-corporeo

psicoIl percorso psico-corporeo in gravidanza accompagna la donna in un profondo contatto con se stesse e con il proprio bambino, per poter affrontare paure e disagi, fidarsi e affidarsi al proprio corpo e sensazioni, per poter vivere ogni mese di gravidanza in modo armonico e affrontare la nascita con consapevolezza e fiducia. Negli  incontri individuali o in piccoli gruppi si approfondiranno la respirazione, l’apertura delle sensazioni, la fluidità del movimento, gli esercizi di mobilitazione del bacino,  il ritmo e la voce.

Questo tipo di esperienze in gravidanza hanno lo scopo di sciogliere e rivitalizzare i canali psico-corporei attraverso cui passa la comunicazione tra madre e figlio, prima della nascita portando ‘alla luce’ l’innata e profonda forza di ogni donna.

La lota canta cosi profondamente che il fonde del deserto si scuote, e mentre lei canta il lupo apre gli occhi…- Clarissa Pinkola Estes

Oltre alla gravidanza il percorso psico-corporeo è utile per tutte le persone che desiderano una maggiore consapevolezza del proprio corpo, per ridurre l’ansia e disagi derivanti da stress, insonnia, tensioni, per tutti coloro che desiderano partire da loro stessi, dal proprio respiro, unico ed imprescindibile elemento che ci accompagna per tutta la vita.

Incontri tenuti da:

Dott.ssa Barbara Sorichetti psicologa e psicoterapeuta

Per info e prenotazioni contattare Barbara 392 2429197 Irene 340 9817475

I prezzi dell’incontro singolo o di gruppo sono scontati rispetto al tariffario regolarmente applicato

Camminate consapevoli col pancione

Pregnant woman walking in countryside.

Passeggiate delicate e rilassanti per le mamma in attesa, svolte su percorsi semplici e poco impegnativi tra i paesaggi più suggestivi delle Marche, per regalare a se stesse e al proprio grembo  un momento di attenzione interiore.

Attraverso l’attenzione al respiro, alla postura e all’andamento dei propri passi si cammina in modo consapevole per rilassarsi e per mantenersi in ascolto profondo con il proprio bambino. Le passeggiate terminano con momenti di condivisione e di ascolto reciproco, letture tematiche o chiacchiere in serenità.

Passeggiate organizzate da:

Valentina Antonini esperta e amante del camminare nella natura

 

Per info e prenotazioni contattare Valentina 349 2863197 o Irene 340 9817475

Lettura in pancia

leggere-al-pancione-saper-leggere-neonati-benefici-libricino-libri-fiabe-favole-per-bambini-ragazzi-news-blog-recensioni-2

UnCaldoAbbraccio sostiene e promuove la lettura ad alta voce in gravidanza anche aderendo al progetto Nati per Leggere e propone incontri di letture dedicate alle mamme e ai papà in attesa. Le letture accompagnano dolcemente la mamma e il bambino, donando emozioni e stimoli, durante l’attesa.

Incontro organizzato da:

Katiuscia Trillini lettrice e racconta storie e lettrice volontaria Nati Per Leggere

 

Per info e prenotazioni contattare Katiuscia 347 7452842 o Irene 340 9817475