
Alcune di noi
L’Associazione UnCaldoAbbraccio è nata per sostenere la maternità e la genitorialità ad alto contatto.
I genitori possono partecipare ad incontri individuali, di gruppo o convegni, in collaborazione con specialisti, sulla gestione pratica di diversi temi: allattamento, tocco, Comunicazione NonViolenta, sonno, gioco, creatività, portare con la fascia, vaccinazioni, contatto continuo, alimentazione naturale, psicomotricità, musica, linguaggio, bisogni speciali, conoscenza, consapevolezza e benessere delle mamme in gravidanza. UnCaldoAbbraccio è un luogo dove è possibile fare una sosta e caricarsi di energia vitale dove genitori e bambini vengono aiutati a crescere, insieme, più felici e consapevoli.
UnCaldoAbbraccio si avvale del supporto dell’organizzazione internazionale sull’ Attaccamento Parentale – AP (www.attachmentparenting.org), organizzazione che promuove un approccio naturale e istintivo alla genitorialità basato sul principio della comprensione dei bisogni emotivi e fisici del bambino nei suoi diversi stadi di crescita. L’AP è un’organizzazione no profit che ha come mission quella di educare e sostenere i genitori alla crescita sicura, felice e empatica dei bambini e diretto a rafforzare le famiglie.
PRESTIAMO PARTICOLARE ATTENZIONE AL SERENO SVILUPPO DELLA RELAZIONE BAMBINO-GENITORI ATTRAVERSO UN SOSTEGNO CONTINUATIVO.
L’ASSISTENZA CHE OFFRIAMO E’ IMPRONTATA SULLA PREVENZIONE.
L’APPROCCIO ALLA MATERNITA’ E’ GLOBALE, APERTO AI BISOGNI EMOTIVI, FISICI, CULTURALI E SOCIALI DELLE DONNE E DELLE COPPIE.
Parte del team UnCaldoAbbraccio è in continua evoluzione:
Irene Caputo: con la nascita di Mattia ho scoperto l’importanza della cura ad alto contatto e ho deciso di promuovere la visione dell’Attachment Parenting (= Attaccamento Parentale) per risvegliare gli istinti dei genitori verso il loro bambino e sostenerli nel creare un legame affettivo forte fondato sul contatto continuo.
Sono molto curiosa e appassionata, nasco come Consulente certificata Babywearing (portare in fascia) presso il ‘babywearing Center’ di Amsterdam dal 2011 e mi apro al Massaggio bioenergetico neonatale di E. Reich presso il Centro Studi E. Reich, alla diffusione della Comunicazione NonViolenta (=CNV) per favorire una comunicazione empatica, e al recupero del taglio frequentando il corso di armonizzazione della cicatrice da taglio, inoltre frequento corso di Acquaticità neonatale metodo Acquamadre.
A sostegno della genitorialità consapevole fondo l’Associazione UnCaldoAbbraccio che sostiene la genitorialità al naturale e promuove l’attaccamento tra mamma e bambino (bonding) in primis, non mirando ad un’autonomia precoce del bambino, ma a rassicurarlo scaldarlo, proteggerlo e guardarlo crescere con la sua energia.
Organizzo e collaboro con diverse organizzazioni e associazioni ed eventi sul territorio. Sono in continua formazione personale per poter contribuire ad un cambiamento nel mondo aiutando i genitori dal concepimento alla crescita a ‘contatto’ dei loro bambini che diventeranno degli adulti con una capacità estremamente sviluppata per l’empatia e la non violenza.
Katiuscia Trillini: sono mamma di Lucio e appassionata d’Arte, propongo attività creative con un percorso espressivo sia per bambini, mamme che “portano “o per tutti coloro che vogliono aprire le porte all’istinto creativo utilizzando materiali naturali e riciclati. Sono co-fondatrice e segretaria dell’Associazione UnCaldoAbbraccio. La mia crescita professionale è continua, di recente ho frequentato il corso ‘Apprendo se mi muovo’ e il corso per lettori volontari Nati Per Leggere.
Elisa Catania: sono ostetrica ospedaliera e olistica. Sono affascinata dalla vita di una donna e in particolare dal momento della gravidanza e del parto. Il mio scopo è di dare consapevolezza e tutti gli strumenti alla coppia per affrontare questo straordinario momento.
Elisa Gabbanelli: sono mamma di Raffaella. Ho conosciuto il mondo dei pannolini lavabili quando lei aveva 6 mesi, tardi! Ma per fortuna avrò modo di recuperare con l’arrivo della sorellina Virginia. Sono sostenitrice dell’ Associazione ‘non solo Ciripà’ e la mia é una missione semplice: promuovere il mondo dei lavabili e dare la possibilità ai futuri o neo-genitori di conoscere e scegliere l’alternativa sana, economica ed eco-sostenibile dei pannolini lavabili.
Barbara Sorichetti: Sono Barbara, mamma, psicologa e psicoterapeuta. La cura della relazione con se stesso è condizione essenziale per un percorso di vita armonico e autentico. Attraverso la mia esperienza professionale e personale, ho sperimentato quanto la relazione con sé passi attraverso la relazione con l’Altro, in origine con le figure genitoriali. Credo pertanto che ogni genitore abbia il diritto e la responsabilità di prendersi cura di sé in questo delicato passaggio del “dare Vita”.
Valentina Antonini: Profondamente innamorata delle montagne adoro camminare e diffondere la cultura del muoversi a piedi. Con Un Caldo Abbraccio organizzo e promuovo passeggiate per donne in gravidanza, neo genitori, famiglie e bambini. La mia passione per i libri, soprattutto quelli dedicati all’infanzia, mi ha portato a leggere e raccontare storie per i bambini, promuovendo la lettura ad alta voce in famiglia.
“Camminare significa ritrovare la propria strada” – David Le Breton
Bernadetta Trillini: sono laureata in Lettere moderne presso l’Università di Macerata, e metto a disposizione la mia professione per ripetizioni e aiuto-compiti di tutte le materie (inglese escluso), dedicate a bambini di scuola elementare e a ragazzi di scuola media. Ho maturato la mia predisposizione all’insegnamento attraverso il servizio di assistente scolastico e domicialiare per l’azienda A.S.SO., prendendo in carido allievi con D.S.A. e con lievi ritardi cognitivi, e attraverso il servizio di educatore pre e dopo scuola per una scuola paritaria dell’infanzia. Offro competenza, attenzione e pazienza.

Dati per la donazione: Dona-a-UnCaldoAbbraccio Dona-a-UnCaldoAbbraccio
Per chi è curioso il nostro Statuto Associativo: statuto UnCaldoAbbraccio