Camminate consapevoli

camminare

CAMMINIAMO? CERTO CHE SI!

Un Caldo Abbraccio propone, per donne in gravidanza, genitori, famiglie e bambini, delle camminate attraverso i paesaggi più suggestivi delle Marche, con l’intento di far riavvicinare le famiglie alla Natura, trovare occasioni di socializzazione, svolgere attività all’aperto, condividere momenti piacevoli in famiglia.

E i bambini camminano con noi?

Da 0 a 36 mesi: i bambini non camminano o se lo fanno per brevi tratti, quindi i genitori possono decidere se portarli con dei supporti quali fasce, marsupi, zaini porta bebè o anche con il  passeggino se il sentiero lo consente.

Dai 3 anni in poi i bambini sono degli eccellenti camminatori! Non possiamo certo chiedere loro di seguire ritmi molto intensi o di camminare a testa bassa senza fermarsi, ma se riusciamo ad entrare in sincera empatia con i loro piedini potremmo camminare con loro in luoghi meravigliosi nella massima armonia.

Due passi due coccole

Camminate dedicate ai genitori con bambini da 0 a 36 mesi. La passeggiata della durata di un’ora circa di cammino si svolge su percorsi pianeggianti o con dislivello lieve e su sentieri adatti anche ai passeggini.

La camminate favoriscono il contatto e la vicinanza tra adulto e bambino, sono sensorialmente stimolanti, altamente rilassanti e aiutano il sonno del piccolo.

Inoltre queste camminate offrono ai genitori, ed in particolar modo alle mamme, lo stimolo ad uscire di casa e l’opportunità di incontrare e conoscere altre donne con le quali confrontarsi e condividere esperienze, paure, dubbi e aspettative, scambiarsi consigli ed informazioni.

Queste passeggiate sono solitamente supportate da letture ad alta voce e racconti che aiutano ad entrare in modo consapevole e rilassante nel cammino.

Camminate in famiglia

Camminate da fare con tutta la famiglia per scoprire ed apprezzare insieme luoghi e percorsi sempre nuovi, imparando a camminare tutti insieme, grandi e piccoli!

Le camminate hanno una durata di una o due ore e solitamente sono accompagnate da attività per bambini come letture e racconti, laboratori manuali, accompagnamenti naturalistici. E si possono concludere con merende, picnic o momenti di gioco. Delle volte sono inserite all’interno di più ampie manifestazioni dedicate alle famiglie con laboratori, stand e mercatini.

I cammini sempre comodi e alla portata di tutti, si svolgono in luoghi ogni volta nuovi e vari: parchi urbani, montagna, percorsi fluviali, campagna o mare.

 

Passeggiate organizzate da:

Valentina Antonini esperta e amante del camminare nella natura

Per info su orari e prenotazioni contattare la sede via mail o al numero:  340 9817475 Irene

Letture con i bambini

mamma-legge-bimbo

Momenti di lettura pensati per i bambini…di ogni età!

Un Caldo Abbraccio sostiene e promuove la lettura ad alta voce in gravidanza e durante i primi anni di vita del bambino, anche aderendo al progetto Nati per Leggere.

Le letture accompagnano dolcemente la mamma e il bambino, donando emozioni e stimoli, durante l’attesa e dopo la nascita. Nei bambini la lettura stimola la curiosità, aiuta a comprendere concetti quali il passare del tempo, il movimento, lo spazio, incrementa la capacità immaginativa e sviluppa la creatività, oltre a stimolare il linguaggio. Leggendo ai bambini e rendendogli i libri di facile accesso si stimola la loro voglia di leggere e si gettano loro le basi per diventare nel futuro lettori curiosi ed appassionati.

Katiuscia Trillini lettrice e racconta storie e lettrice volontaria Nati Per Leggere

 

Per info e prenotazioni contattare Katiuscia 347 7452842 o Irene 340 9817475

 

Babywearing istintivo…portare i bambini con la fascia

Babywearing www.uncaldoabbraccio.com

Il ‘portare’, un modo naturale di stare con i propri bambini e di iniziare con loro il  viaggio della vita.

Il primo bisogno del neonato è quello di sentirsi rassicurato, protetto e contenuto – a contatto con il corpo, il cuore e l’odore della mamma continua il suo viaggio iniziato nel ventre materno. Una volta indossato piange meno, cresce sano, forte e più indipendente, ha uno sviluppo armonico del movimento e del linguaggio, dorme meglio, è meno soggetto a coliche e reflusso.

I genitori che ‘portano’ sono più felici, tranquilli e sicuri perché riescono a capire meglio il bambino e a fondersi in un intenso rapporto di fiducia. Inoltre è più facile spostarsi, allattare ovunque a richiesta, svolgere i lavori domestici e seguire i bambini più grandi, e per i papà è più facile costruire un legame molto profondo con il figlio.

Vuoi portare il tuo bambino?

Il corso di  babywearing istintivo  è un accompagnamento individuale o di gruppo per imparare a ‘portare’ e per non riporre il sogno della fascia o di altri supporti nel cassetto. La solitudine e la paura di sbagliare inducono ad arrendersi alla prima difficoltà. L’insegnamento vi aiuterà ad affrontare i dubbi e le incertezze per ‘portare’ il bambino con sicurezza ed entusiasmo e vivere il portare come momento di incontro con altri genitori portatori. Durante il corso i genitori impareranno trucchi e tecniche per ascoltarsi e ascoltare il proprio bambino: dal respiro, alla musica, al movimento.

La scelta del supporto è soggettiva, dunque non esiste il migliore ma invece il più adatto per sé e dove far crescere il proprio bambino.

Corso tenuto da:

Irene Caputo consulente certificata babywearing presso il ‘ Babywearing Center’ Amsterdam

 

Per info e prenotazioni contattare Irene 340 9817475

Servizio di fascioteca:

La fascioteca è un punto di incontro dove i genitori possono visionare le fasce o altri supporti e, in seguito al percorso di ‘babywearing istintivo’, tenuto da Irene Caputo, prenderne (se necessario) una in prestito/noleggio, in modo da lasciare la possibilità di sperimentare nel quotidiano, per un periodo di tempo determinato, pregi e difetti delle fasce o altri supporti.

Fascioteche in rete sono attive nelle seguenti zone:

Centro UnCaldoAbbraccio – Vicolo Vitalioni 9 – Osimo  (AN)

Olistica Salus – Via San Gennaro 28  – Osimo (AN)

Acqua Madre – Via Roma 362 –  Macerata

Shaktyoga Club – Via Scrima 81 – Ancona

 

 

 

 

 

Consulta i nostri articoli:

http://uncaldoabbraccio.blogspot.it/2016/01/rete-fascioteche-uncaldoabbraccio.html

http://uncaldoabbraccio.blogspot.it/2015/05/come-scegliere-un-supporto-per-portare.html

http://uncaldoabbraccio.blogspot.it/2013/10/esperienza-di-vita-sul-portare.html

 

 

Massaggio alla mamma

Close up view of relaxed pregnant woman getting reiki treatment

Massaggio Bioenergetico Dolce di Eva Reich

Il corso di Massaggio Bioenergetico Dolce di Eva Reich è strutturato in due incontri di un’ora e mezza ed è rivolto alla coppia, il papà impara a massaggiare e accudire la mamma, che a sua volta impara ad accudire.  Questo strumento di scambio affettivo e di dialogo profondo tra i genitori è molto importante e può essere eseguito  prima, durante e dopo il parto. Il rapporto madre-feto viene rafforzato e diventa più intimo: “la pace comincia nell’utero” Eva Reich.  Inoltre durante il massaggio la mamma entra in contatto con le proprie emozioni profonde, con quelle del bambino e pone le basi per un riuscito attaccamento.  I  genitori che imparano a massaggiare apprendono modalità di contatto che li rende più sensibili e attenti ai segnali del bambino.

Detto anche “Massaggio a Farfalla”, per il tocco dolce e delicato che si utilizza nell’eseguirlo, leggero come il tocco di una farfalla, promuove la salute, previene disturbi psicosomatici e  cura traumi.

Corso tenuto da:

Irene Caputo, consulente certificata massaggio bioenergetico dolce di Eva Reich

Vibrational Flowers Bio Massage Sinergico

Il massaggio di Vibrational Flowers Bio è svolto con olio caldo e utilizzo di fiori solarizzati e cristalli per sbloccare i meridiani energetici.  I fiori solarizzati, preparati dal circuito casa delle erbe con metodo Edward Bach contemplando Remedia Erbe (www.remediaerbe.it, Lucilla Satanassi),  hanno un potere vibrazionale e intervengono su problematiche più comuni quali: stanchezza, contratture  e dolori muscolari, mal di testa.   Sulla base di mappe corporee particolari, è possibile capire quali fiori sono più indicati per noi stessi e  per altri.  Il massaggio dura un’ora circa.

Sessioni tenute da:

Irene Caputo,  operatore certificato di Vibrational Flower Bio Massage Sinergico

Massaggio messicano con rebozo

Il Massaggio Rebozo utilizza uno scialle messicano o una fascia di cotone per rilassare la mamma durante la gravidanza, il travaglio e il post parto può durare dai 20 min ad 1 ora. Questo rituale per prendersi cura di sé stesse e del proprio bimbo serve: per alleviare le tensioni dovute dal carico del peso del pancione (sollievo al pube e al coccige) e ridurre la spossatezza dovuta agli ultimi mesi di gestazione, attenuare il dolore delle contrazione durante il travaglio con un ‘ballo lento’ di coppia. Si può effettuare anche nel post parto, circa dopo un paio di mesi, come fase di chiusura di un percorso che è stato: la gravidanza. Il rebozo sarà utilizzato per richiamare l’energia a sé e per tornare a sentirsi integre e incamminarsi nella maternità con onore e nuovo vigore, ma anche per tonificare a livello addominale i tessuti distesi dalla gravidanza sulla pancia e su tutto il corpo.

Sessioni tenute da:

Irene Caputo operatore certificato di Rebozo

Per info e prenotazioni contattare Irene 340 9817475

 

 

Corso post parto

post-parto

Il corso prevede 6 incontri a cadenza settimanale che aiutano la mamma a riscoprire il proprio corpo e i genitori a comprendere i bisogni del bambino e ad entrare delicatamente nel cambiamento del nucleo.

Il percorso fornisce tutte le basi per prendersi la responsabilità delle proprie scelte e del cambiamento.

  1. Incontro conoscitivo del gruppo – Allattamento & Il pianto nel neonato.Raccontiamo il nostro parto, le nostre emozioni con Camilla o Elisa e Barbara
  2. Portare in fascia: un legame d’amore con Irene e Barbara
  3.  

    Il massaggio neonatale con il bambino. Le emozioni del sentire con Irene e Barbara

  4. Ciao, e poi? …Nuovi equilibri psicoemotivi nei genitori. Di cosa abbiamo bisogno come NEOgenitori? con Irene e Barbara

     

NEL POST PARTO DAREMO LA PRIORITA’ ALLA PARTE ESPERIENZIALE E ALLA CONDIVISIONE

Corso tenuto da:

Irene Caputo consulente certificata babywearing e massaggio bioenergetico di E. Reich

Dott.ssa Barbara Sorichetti psicologa e psicoterapeuta

Elisa Catania e Camilla Di Battista ostetriche

 

Per info e prenotazioni contattare Irene 340 9817475

Movimento con i bambini in fascia e altri supporti

Babywearing

Un  percorso innovativo a cadenza settimanale dove le mamme riprendono consapevolezza del loro corpo insieme al bambino portato in fascia e in altri supporti. L’incontro di un’ora circa è studiato per fortificare gradualmente tutto il corpo e sciogliere le tensioni che si accumulano durante il giorno, con il peso del bambino la mamma troverà il suo equilibrio e forza. Il bambino sarà parte attiva perché il nostro movimento è il suo movimento. La stanchezza nasce da una mancanza di esercizio! E’ rivolto a tutte le mamme che portano o desiderano portare, i supporti sono forniti durante l’incontro.

Incontri condotti da esperti e supervisionati da Irene Caputo consulente certificata babywearing – date da definirsi –  Associazione UnCaldoAbbraccio c/o Olistica Salus Osimo

Come muoversi portando in fascia:  Irene Caputo consulente babywearing

Trovare l’equilibrio nel portare e muoversi in armonia con la fascia: postura e respirazione da utilizzare per seguire il corso in modo sicuro.

Perineo  in movimento : Elisa Fiorani ostetrica

Rafforzare il pavimento pelvico,  il centro del nostro corpo  e sede della memoria emozionale. Artefice della nascita di un bambino è presente e vivo. Le mamme prendono consapevolezza del perineo per diventare donne potenti e sicure della propria femminilità e forza creatrice.

Yoga in volo: Fabiana Baleani  trainer Certificato Yoga In Volo

Vivere con lo yoga in volo le sensazioni di essere cullate dall’ amaca, si esplorano tra terra e aria chi siamo e si rivive il proprio essere portati nel ventre materno per poi portare  piccolo. Essere contenute e contenere in un bozzolo dove il corpo si allunga, tonifica e  sperimenta qualcosa di dimenticato.

 

Il programma potrebbe subire delle modifiche

 

Per info e prenotazioni contattare Irene 340 9817475