Corso di accompagnamento alla nascita – Nascere come genitore

corso di preparazione al parto consapevole

La nascita di un figlio è un evento rivoluzionario nella vita:

si dona la vita e contemporaneamente si NASCE COME GENITORE.

Il corso di accompagnamento alla nascita propone incontri che vertono su: conoscenza del proprio corpo durante e dopo la gravidanza, allattamento, aspetti emotivi, relazionali connessi alla gestazione e genitorialità, incontri di babywearing (portare il bambino in fascia e altri supporti), momenti di respirazione e massaggio, incontri che includono tutto quello che serve a noi genitori per viversi una buona nascita e per ambientarsi da subito all’arrivo del bambino come genitori e come coppia.

Il percorso fornisce tutte le basi per prendersi la responsabilità delle proprie scelte e del cambiamento.

  1. Incontro conoscitivo del gruppo – Cosa ci succede nel primo e secondo trimestre gravidanza: i cambiamenti psicocorporei – Visualizzazione e Massaggio con Elisa, Camilla, Irene e Barbara
  2. Incontro di gruppo: condivisione dei percorsi e conoscenza dei papà. Immaginando la triade. Massaggio in coppia e nella triade con Barbara e Irene
  3. La funzione del dolore, epidurale e taglio cesareo. Respirazione e Massaggio con Camilla o Elisa e Barbara
  4. La funzione del dolore, epidurale e taglio cesareo. Respirazione e Massaggio con Camilla o Elisa e Barbara
  5. Allattamento,  legame mamma bambino, emotività  nel cambiamento con Camilla o Elisa e Barbara
  6.  Babywearing e importanza del portare Irene

OGNI INCONTRO SARA’ CONNOTATO DA UNA PARTE TEORICA E UNA PARTE ESPERIENZIALE, NELLA QUALE SI INSERISCONO ALCUNI DEI SEGUENTI STRUMENTI:

IL RESPIRO, IL LAVORO POSTURALE, LA VISUALIZZAZIONE, IL LAVORO CREATIVO, LA MINDFULLNESS

Il Corso di preparazione al parto consapevole è tenuto da:

Irene Caputo consulente certificata babywearing e massaggio bioenergetico di E. Reich

Dott.ssa Barbara Sorichetti psicologa Psicoterapeuta

Elisa Catania e Camilla di Battista ostetriche

Per info e prenotazioni contattare Irene 340 9817475

Movimento in gravidanza

Healthy pregnancy - exercising outdoor

Un  percorso innovativo e diversificato (consigliato dopo il primo trimestre) a cadenza settimanale dove le mamme prendono consapevolezza del processo di cambiamento dell’attesa. L’incontro di un’ora circa è studiato per conoscere il proprio corpo e prepararsi gradualmente alla nascita trovando equilibrio e forza.

Incontri condotti da esperti

Come muoversi portando la pancia:  Irene Caputo consulente babywearing

Trovare l’equilibrio nel portare e muoversi  in armonia con la pancia: postura e respirazione da utilizzare per seguire il corso in modo sicuro.

Perineo  in gravidanza : Elisa Catania ostetrica

Conoscere il perineo, questa muscolatura tanto straordinaria quanto segreta e ignota che in gravidanza  ha il ruolo fondamentale di contenere e proteggere il cucciolo che cresce e matura. Al momento del parto si apre come un fiore: vivo e consapevole aiuta il piccolo nel suo movimento verso la nascita.
Conoscerlo, muoverlo e ascoltarlo è una risorsa, una ricchezza, un’occasione per vivere a pieno l’esperienza della nascita come madre e come donna.

Yoga in volo: Fabiana Baleani trainer Certificato Yoga In Volo

Vivere in volo le sensazioni di essere contenute dall’amaca, esplorare il proprio corpo con movimenti di allungamento e tonificazione in completo rilassamento donando sollievo alle articolazioni e alla colonna vertebrale, sollecitate durante la gravidanza.  Praticare in amaca in gravidanza è un modo dolce e delicato che permette al corpo e al respiro di ‘essere’, semplicemente, senza forzare. Alleggerito dal peso della gravità, il corpo si distende e vengono migliorati il sistema circolatorio e linfatico oltre a percepire una inconsueta quanto piacevole sensazione di leggerezza, tanto fisica quanto mentale.

Pilates in gravidanza: 

 

 

Per info e prenotazioni contattare Irene 340 9817475

Portare i bambini… fin da dentro la pancia! Servizio di fascioteca

wrap-the-belly-1Iniziare a portare con il pancione, dà un senso di continuità totale. Il pancione lo si porta dall’ottavo mese di gravidanza e offre un grande sollievo fisico ed emotivo.

La mamma avvolge la fascia a se stessa, ne prova la sensazione piacevole di contatto, di carezza. Conosce il tessuto e la pressione leggera ma uniforme che la pelle ne riceve. Impara a lavorare i lembi, a drappeggiarli, tirarli, incrociarli, annodarli. Quando il suo bambino nascerà, la fascia non sarà più una sconosciuta e la competenza acquisita si trasformerà in maggiore sicurezza e disinvoltura nell’eseguire le legature per portare il suo piccolo.

Portare il pancione offre il contenimento ed è un momento di preparazione al passaggio: un utero esterno che contiene la mamma, il suo corpo in espansione, la sua emotività accesa, il suo prepararsi per dare alla luce. Come in una specie di complicità in attesa del “passaggio di consegne”. La mamma e la fascia si conoscono, prendono confidenza.

La fascia non è una panciera, è ancora una volta qualcosa di emotivo, di estremamente in sintonia con l’evoluzione di chi vi si lascia avvolgere e diventa un bozzolo che contiene sogni, paure, coraggio, amore, ascolto e mette un confine dal mondo esterno e permette di costruire un rifugio sicuro che sia un luogo fisico e un luogo dello spirito.

Come faccia un pezzo di stoffa colorato a sapere e a saper accompagnare tutto questo, è uno dei più bei misteri del portare.

Consulenza tenuta da:

Irene Caputo consulente certificato babywearing presso il ‘Babywearing Center’ Amsterdam’

 

Per info e prenotazioni contattare Irene 340 9817475

 

SERVIZIO DI FASCIOTECA

La fascioteca è un punto di incontro dove i genitori possono visionare le fasce o altri supporti e, in seguito al percorso di ‘babywearing istintivo’, tenuto da Irene Caputo, prenderne (se necessario) una in prestito/noleggio, in modo da lasciare la possibilità di sperimentare nel quotidiano, per un periodo di tempo determinato, pregi e difetti delle fasce o altri supporti.

Fascioteche in rete sono attive nelle seguenti zone:

Centro UnCaldoAbbraccio – Vicolo Vitalioni 9 – Osimo (AN)

Olistica Salus – Via San Gennaro 28  – Osimo (AN)

Acqua Madre – Via Roma 362 –  Macerata

Shaktyoga Club – Via Scrima 81 – Ancona

 

Corso post parto

post-parto

Il corso prevede 6 incontri a cadenza settimanale che aiutano la mamma a riscoprire il proprio corpo e i genitori a comprendere i bisogni del bambino e ad entrare delicatamente nel cambiamento del nucleo.

Il percorso fornisce tutte le basi per prendersi la responsabilità delle proprie scelte e del cambiamento.

  1. Incontro conoscitivo del gruppo – Allattamento & Il pianto nel neonato.Raccontiamo il nostro parto, le nostre emozioni con Camilla o Elisa e Barbara
  2. Portare in fascia: un legame d’amore con Irene e Barbara
  3.  

    Il massaggio neonatale con il bambino. Le emozioni del sentire con Irene e Barbara

  4. Ciao, e poi? …Nuovi equilibri psicoemotivi nei genitori. Di cosa abbiamo bisogno come NEOgenitori? con Irene e Barbara

     

NEL POST PARTO DAREMO LA PRIORITA’ ALLA PARTE ESPERIENZIALE E ALLA CONDIVISIONE

Corso tenuto da:

Irene Caputo consulente certificata babywearing e massaggio bioenergetico di E. Reich

Dott.ssa Barbara Sorichetti psicologa e psicoterapeuta

Elisa Catania e Camilla Di Battista ostetriche

 

Per info e prenotazioni contattare Irene 340 9817475

Movimento con i bambini in fascia e altri supporti

Babywearing

Un  percorso innovativo a cadenza settimanale dove le mamme riprendono consapevolezza del loro corpo insieme al bambino portato in fascia e in altri supporti. L’incontro di un’ora circa è studiato per fortificare gradualmente tutto il corpo e sciogliere le tensioni che si accumulano durante il giorno, con il peso del bambino la mamma troverà il suo equilibrio e forza. Il bambino sarà parte attiva perché il nostro movimento è il suo movimento. La stanchezza nasce da una mancanza di esercizio! E’ rivolto a tutte le mamme che portano o desiderano portare, i supporti sono forniti durante l’incontro.

Incontri condotti da esperti e supervisionati da Irene Caputo consulente certificata babywearing – date da definirsi –  Associazione UnCaldoAbbraccio c/o Olistica Salus Osimo

Come muoversi portando in fascia:  Irene Caputo consulente babywearing

Trovare l’equilibrio nel portare e muoversi in armonia con la fascia: postura e respirazione da utilizzare per seguire il corso in modo sicuro.

Perineo  in movimento : Elisa Fiorani ostetrica

Rafforzare il pavimento pelvico,  il centro del nostro corpo  e sede della memoria emozionale. Artefice della nascita di un bambino è presente e vivo. Le mamme prendono consapevolezza del perineo per diventare donne potenti e sicure della propria femminilità e forza creatrice.

Yoga in volo: Fabiana Baleani  trainer Certificato Yoga In Volo

Vivere con lo yoga in volo le sensazioni di essere cullate dall’ amaca, si esplorano tra terra e aria chi siamo e si rivive il proprio essere portati nel ventre materno per poi portare  piccolo. Essere contenute e contenere in un bozzolo dove il corpo si allunga, tonifica e  sperimenta qualcosa di dimenticato.

 

Il programma potrebbe subire delle modifiche

 

Per info e prenotazioni contattare Irene 340 9817475