Babywearing istintivo…portare i bambini con la fascia

Babywearing www.uncaldoabbraccio.com

Il ‘portare’, un modo naturale di stare con i propri bambini e di iniziare con loro il  viaggio della vita.

Il primo bisogno del neonato è quello di sentirsi rassicurato, protetto e contenuto – a contatto con il corpo, il cuore e l’odore della mamma continua il suo viaggio iniziato nel ventre materno. Una volta indossato piange meno, cresce sano, forte e più indipendente, ha uno sviluppo armonico del movimento e del linguaggio, dorme meglio, è meno soggetto a coliche e reflusso.

I genitori che ‘portano’ sono più felici, tranquilli e sicuri perché riescono a capire meglio il bambino e a fondersi in un intenso rapporto di fiducia. Inoltre è più facile spostarsi, allattare ovunque a richiesta, svolgere i lavori domestici e seguire i bambini più grandi, e per i papà è più facile costruire un legame molto profondo con il figlio.

Vuoi portare il tuo bambino?

Il corso di  babywearing istintivo  è un accompagnamento individuale o di gruppo per imparare a ‘portare’ e per non riporre il sogno della fascia o di altri supporti nel cassetto. La solitudine e la paura di sbagliare inducono ad arrendersi alla prima difficoltà. L’insegnamento vi aiuterà ad affrontare i dubbi e le incertezze per ‘portare’ il bambino con sicurezza ed entusiasmo e vivere il portare come momento di incontro con altri genitori portatori. Durante il corso i genitori impareranno trucchi e tecniche per ascoltarsi e ascoltare il proprio bambino: dal respiro, alla musica, al movimento.

La scelta del supporto è soggettiva, dunque non esiste il migliore ma invece il più adatto per sé e dove far crescere il proprio bambino.

Corso tenuto da:

Irene Caputo consulente certificata babywearing presso il ‘ Babywearing Center’ Amsterdam

 

Per info e prenotazioni contattare Irene 340 9817475

Servizio di fascioteca:

La fascioteca è un punto di incontro dove i genitori possono visionare le fasce o altri supporti e, in seguito al percorso di ‘babywearing istintivo’, tenuto da Irene Caputo, prenderne (se necessario) una in prestito/noleggio, in modo da lasciare la possibilità di sperimentare nel quotidiano, per un periodo di tempo determinato, pregi e difetti delle fasce o altri supporti.

Fascioteche in rete sono attive nelle seguenti zone:

Centro UnCaldoAbbraccio – Vicolo Vitalioni 9 – Osimo  (AN)

Olistica Salus – Via San Gennaro 28  – Osimo (AN)

Acqua Madre – Via Roma 362 –  Macerata

Shaktyoga Club – Via Scrima 81 – Ancona

 

 

 

 

 

Consulta i nostri articoli:

http://uncaldoabbraccio.blogspot.it/2016/01/rete-fascioteche-uncaldoabbraccio.html

http://uncaldoabbraccio.blogspot.it/2015/05/come-scegliere-un-supporto-per-portare.html

http://uncaldoabbraccio.blogspot.it/2013/10/esperienza-di-vita-sul-portare.html

 

 

Movimento in gravidanza

Healthy pregnancy - exercising outdoor

Un  percorso innovativo e diversificato (consigliato dopo il primo trimestre) a cadenza settimanale dove le mamme prendono consapevolezza del processo di cambiamento dell’attesa. L’incontro di un’ora circa è studiato per conoscere il proprio corpo e prepararsi gradualmente alla nascita trovando equilibrio e forza.

Incontri condotti da esperti

Come muoversi portando la pancia:  Irene Caputo consulente babywearing

Trovare l’equilibrio nel portare e muoversi  in armonia con la pancia: postura e respirazione da utilizzare per seguire il corso in modo sicuro.

Perineo  in gravidanza : Elisa Catania ostetrica

Conoscere il perineo, questa muscolatura tanto straordinaria quanto segreta e ignota che in gravidanza  ha il ruolo fondamentale di contenere e proteggere il cucciolo che cresce e matura. Al momento del parto si apre come un fiore: vivo e consapevole aiuta il piccolo nel suo movimento verso la nascita.
Conoscerlo, muoverlo e ascoltarlo è una risorsa, una ricchezza, un’occasione per vivere a pieno l’esperienza della nascita come madre e come donna.

Yoga in volo: Fabiana Baleani trainer Certificato Yoga In Volo

Vivere in volo le sensazioni di essere contenute dall’amaca, esplorare il proprio corpo con movimenti di allungamento e tonificazione in completo rilassamento donando sollievo alle articolazioni e alla colonna vertebrale, sollecitate durante la gravidanza.  Praticare in amaca in gravidanza è un modo dolce e delicato che permette al corpo e al respiro di ‘essere’, semplicemente, senza forzare. Alleggerito dal peso della gravità, il corpo si distende e vengono migliorati il sistema circolatorio e linfatico oltre a percepire una inconsueta quanto piacevole sensazione di leggerezza, tanto fisica quanto mentale.

Pilates in gravidanza: 

 

 

Per info e prenotazioni contattare Irene 340 9817475

Corso post parto

post-parto

Il corso prevede 6 incontri a cadenza settimanale che aiutano la mamma a riscoprire il proprio corpo e i genitori a comprendere i bisogni del bambino e ad entrare delicatamente nel cambiamento del nucleo.

Il percorso fornisce tutte le basi per prendersi la responsabilità delle proprie scelte e del cambiamento.

  1. Incontro conoscitivo del gruppo – Allattamento & Il pianto nel neonato.Raccontiamo il nostro parto, le nostre emozioni con Camilla o Elisa e Barbara
  2. Portare in fascia: un legame d’amore con Irene e Barbara
  3.  

    Il massaggio neonatale con il bambino. Le emozioni del sentire con Irene e Barbara

  4. Ciao, e poi? …Nuovi equilibri psicoemotivi nei genitori. Di cosa abbiamo bisogno come NEOgenitori? con Irene e Barbara

     

NEL POST PARTO DAREMO LA PRIORITA’ ALLA PARTE ESPERIENZIALE E ALLA CONDIVISIONE

Corso tenuto da:

Irene Caputo consulente certificata babywearing e massaggio bioenergetico di E. Reich

Dott.ssa Barbara Sorichetti psicologa e psicoterapeuta

Elisa Catania e Camilla Di Battista ostetriche

 

Per info e prenotazioni contattare Irene 340 9817475